10 Mag Conflitto genitoriale: conseguenze sui bambini.
Crescere all’interno di un contesto familiare conflittuale mina la sicurezza emotiva del bambino, e possono sviluppare 3 tipi di risposte: ...
Crescere all’interno di un contesto familiare conflittuale mina la sicurezza emotiva del bambino, e possono sviluppare 3 tipi di risposte: ...
Nietzsche diceva che esistono due tipi di persone: le prime sono quelle che nascono già sicure di sé, come se avessero ricevuto l’autostima in dono alla nascita, e questi -scrive - sono gli stolti; le seconde, invece, sono quelle che tutti i giorni devono convincere lo “scettico che è dentro di loro” del proprio valore. E non importa quanto si impegnino e facciano, ogni giorno lo scettico è di nuovo lì.
Quando sentiamo parlare di Psicologia, uno dei temi che forse più ci viene in mente è quello delle emozioni. Da sempre, infatti, il mondo della psicologia è associato proprio a quello emotivo e a tutto ciò che ci caratterizza dall’interno; grazie al supporto psicologico, infatti, possiamo imparare e gestire ottimamente le nostre emozioni e soprattutto ad esprimerle nel modo corretto, senza percepirle necessariamente come delle nemiche.
Il mestiere dello psicologo, probabilmente, è uno dei più discussi e di cui spesso si parla in modo alquanto ironico. Quante volte capita di parlare della professione dello psicologo o vedere immagini collegate a questa professione in Tv o al cinema?
Quando parliamo di ciò che viviamo, non è sempre facile comprenderlo pienamente e soprattutto riuscire a dare un nome a tutto ciò che ci sta accadendo in quel preciso istante.
Le relazioni intime e amorose sono fonte di felicità e di benessere sotto diversi punti di vista; avere qualcuno al proprio fianco che amiamo e che ci ama è, sicuramente, uno dei desideri di tutti noi perché ci fa sentire completi e anche soddisfatti di ciò che ogni giorno viviamo. Inoltre l’Amore è tutto ciò che ognuno di noi ricerca perché è un sentimento così forte da influenzare anche molte altre sfere della nostra vita.
Spesso capita di aver a che fare con persone che non riescono ad accettare le opinioni altrui: persone che mostrano...
Un libro può migliorare noi stessi e la nostra vita? La risposta è sì! Parliamo di biblioterapia e dintorni.
A quanti di voi è capitato di vivere una relazione con una persona alessitimica? Gli alessitimici sono persone che sembrano distanti e quasi incapaci di esprimere le loro emozioni.
Avete vissuto anche voi delle relazioni fredde che spesso vi hanno portato a mettere in discussione anche voi stessi?