28 Mag La psicoterapia online alla fine del lockdown
A tre mesi dalla fine delle sedute vis à vis posso fare delle considerazioni ulteriori sul lavoro della psicoterapia online.
A tre mesi dalla fine delle sedute vis à vis posso fare delle considerazioni ulteriori sul lavoro della psicoterapia online.
Con “Hikikomori” si intende descrivere sia la condizione, che il soggetto che soffre di ritiro sociale acuto. Il termine fu coniato...
Come ben sappiamo la relazione e il benessere di coppia associato a questa, sono un qualcosa in perenne e delicata...
Stanchezza mentale: vi dicono nulla queste due parole? Quanti di voi hanno utilizzato questa espressione per indicare una sensazione di...
Materno e paterno sono due metafore che, in epoca moderna, descrivono opposti atteggiamenti, dicotomiche modalità di relazione.
Non vi è giorno in cui i media non diffondano notizia di nuovi casi di cronaca nei quali mogli, compagne,...
Perché ci piace guardare le fotografie e spesso le conserviamo come tesori?
Spesso sentiamo parlare di violenza psicologica che, al giorno d'oggi, sembra essere sempre più diffuso: parliamo di un problema subdolo e...
La paura del mezzi pubblici
Mi è capitato di pensare a cosa avrei provato o a come avrei reagito se mi fossi trovato in una situazione di panico in pubblico.
Vi è mai capitato di non sapere scegliere quali gusti prendere in gelateria? Non riuscire a prendere decisioni su quale vestito mettere? Di non sapere come prendere decisioni giuste o come fare la cosa più… comoda?