23 Ott Privazione di sesso come punizione per il partner: perché?
Il sesso, in una coppia, è un elemento fondamentale che permette di mantenere viva, oltre all’intesa fisica, anche quella mentale.
Il sesso, in una coppia, è un elemento fondamentale che permette di mantenere viva, oltre all’intesa fisica, anche quella mentale.
Uno dei disturbi e delle malattie psichiatriche maggiormente conosciute è proprio la depressione.
Quando si parla della relazione psicologo e paziente, sicuramente diverse domande vengono alla mente. Questa relazione è una di quelle che desta maggior curiosità per certi versi, oltre che tanti pregiudizi: una domanda che spesso ci poniamo o ci siamo posti è proprio questa: “ma possono esistere delle storie d’amore tra paziente e psicologo?”
Uno degli obiettivi che molti di noi si pongono durante il corso della propria vita è quello della felicità o di vivere una vita che possa essere definita felice.
Quante volte abbiamo sentito parlare, spesso anche in modo erroneo, del Disturbo Borderline di Personalità? Probabilmente a tutti almeno una volta nella vita, perché si tratta di uno dei disturbi su cui spesso si volge la propria curiosità e attenzione. Spesso infatti si parla di questo disturbo anche nel nostro linguaggio comune.
Lo psicologo, come la maggior parte di noi sa, è un professionista che ha seguito un percorso specifico per formarsi e nonostante ruotino diversi pregiudizi attorno a tale figura, vi sono delle situazioni nella vita di ognuno di noi in cui, a volte, è necessario rivolgersi a tale professionista.
Quante volte sentiamo parlare di narcisismo? Probabilmente ci capita spesso, più volte di quanto crediamo.
Nel nostro tempo, fatto di eccessi e apparenze, sembra che l’aspetto fisico sia uno degli elementi di successo e che quindi essere in forma o socialmente accettabili sia una delle prerogative di molti.
Quando sentiamo parlare di egoismo, pensiamo sicuramente a qualcosa di negativo e che può nuocere alla salute degli altri.
Quando sentiamo parlare di autostima, sicuramente siamo attratti da questo argomento, perché si sa, l’autostima ci consente di fare e osare e quando questa è bassa, è nostro dovere cercare di annaffiarla e farla crescere proprio come un fiore.