22 Nov Disturbo ossessivo compulsivo (DOC) da relazione: che cos’è?
Avete mai sentito parlare di doc da relazione? Sapete cosa nasconde e come si manifesta?
Avete mai sentito parlare di doc da relazione? Sapete cosa nasconde e come si manifesta?
Quante volte è capitato di provare l’istinto di controllare ciò che stava facendo il vostro partner? Probabilmente tutti noi l’abbiamo provato almeno una volta nella vita in quanto, seppur ci sia fiducia o comunque benessere nella relazione, spesso si prova quella voglia di verificare ciò che il partner ci dice; insomma la voglia di avere la prova che ci stiano dicendo la verità è sempre dietro l’angolo.
Uno dei disturbi forse più conosciuti e spesso “oggetto del senso comune” è il Disturbo ossessivo-compulsivo.
Vi è mai capitato di avere dei pensieri intrusivi che disturbano il vostro sonno o magari le attività che normalmente fate durante il giorno?
Lo shopping compulsivo o sindrome da shopping rappresenta un disagio psicologico e comportamentale caratterizzato da una tendenza a manifestare vere e proprie crisi di acquisto, una forma di mania delle spese che, nei primi anni in cui è stato descritta, ha fatto guadagnare a questo disturbo anche il termine di oniomania o mania del comprare (Kraepelin E., 1915).
Perché sviluppiamo la mania di controllo
Vi è mai capitato di avere a che fare con persone che si assicurano costantemente che tutto vada tutto secondo lo schema da loro prefissato? Persone che controllano tutto e tutti: persone, situazioni, eventi, senza avere un momento di rilassamento?
Quando si ha l'ossessione per ordine e pulizia. A quanti di noi piace fare pulizia dentro la nostra casa, sistemare le...