
Anche i genitori di figli in cura si devono far seguire dallo psicologo?
Buonasera,
sono la mamma di una ragazza di 21 anni a cui è stato diagnosticato un disturbo della personalità bipolare di I tipo.
E’ in cura presso il CSM, con terapia sia farmacologica che psicologica.
Nonostante a livello umorale e comportamentale la situazione è decisamente migliorata, mia figlia continua a non voler affrontare nessun progetto che includa il suo futuro. No studio, no lavoro.
Devo essere paziente o stimolarla?
Io come genitore, come posso aiutarla? E’ sano che io segua un percorso, per cui riesca ad aumentare l’efficacia delle nostre conversazioni e disinnescare i soliti meccanismi ?
Cosa mi consigliate?
Hai bisogno di aiuto? Chedi ai nostri psicologi online
-
-
-
Pubblica un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Nessun commento