
Sto molto male: cosa devo fare?
Salve, condivido qui i miei sintomi che ormai mi accompagnano da 4 lunghissimi mesi.
Premetto che sono Uomo, ho 30 anni e fino a novembre 2020 stavo benissimo o almeno non avevo questi problemi.
- Voglia di scappare da luoghi piccoli o chiusi o senza via d’uscita (quando vado da qualche parte, vedo sempre la via di fuga) e spero che sia semplice e non ci siano ostacoli per uscire.
- Quando c’è il mal tempo sto male.
- Con la macchina nel traffico voglio scappare quando c’è traffico o sto per rimanere bloccato in qualche coda a Dx e Sx e non ho nessun modo per uscire e spero sempre di più che quello d’avanti si muove a camminare e che non succeda nulla di brutto come ad esempio una manifestazione improvvisa o una lite dei pedoni, nella peggiore delle ipotesi lascio la macchina lì e me ne vado a piedi (solo 1 volta è capitato solitamente cerco di non farlo o se vedo una strada anche in divieto mi ci butto dentro a rischio per me è per chi c’è davanti in quel divieto).
- Sudorazione mani, capogiri? Faccio un respiro controllato, e distrazioni a chiamare gente qualsiasi anche con scuse banali al cellulare.
- Prima volta a dicembre i sintomi forti il 18 vedevo Grigio per 1 settimana.
- Nell’ascensore ho paura di restare bloccato o soffocare e nessuno viene a salvarmi.
- Posta o luoghi pubblici non riesco a stare, ho paura delle porte meccaniche che non si aprono e rimangono dentro o dentro il luogo pubblico, molte volte faccio la fila per 2 minuti e al mio turno me ne vado o perdo il turno e vedo di fare le cose on-line.
- Difficoltà a parlare e concentrazione quando sono nel pieno di questa crisi.
- Non voglio fare viaggi e non mi viene voglia di pensare di andare a trovare qualcuno lontano, mi sento sicuro solo a casa.
- Non riesco ad aspettare in fila o a stare alzato e fermo.
- Non riesco a stare nella folla stesso motivo mi muovo troppo e penso troppo e non riesco a stare sereno.
- Dolore al petto costante.
- Paura quando vado a fare analisi o Radiografie non voglio essere trattenuto o impedito a scappare.
- Mancanza di fiato nel momento peggiore.
- Porto sempre Acqua, biscotti e medicina in auto (per mal di testa, o bruciore di stomaco).
Sto male, cosa devo fare? La mia vita è cambiata e questi disagi complicano la mia ex quotidianità non ero così…
Hai bisogno di aiuto? Chedi ai nostri psicologi online
-
-
-
1 Commento
Pubblica un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Alice Carella
Pubblicato alle 21:28h, 02 MaggioSalve,
dai sintomi che descrive, è necessario che richieda consulenza psicologica per capire l’origine di questi sintomi, imparare a gestirli e arrivare a una regressione progressiva degli stessi. I sintomi sono “segnali di allarme” e come tali, vanno ascoltati; tuttavia, in alcuni casi, come questo, possono essere particolarmente invalidanti e quindi risulta necessario attivarsi prima che si cronicizzino.
Spero di averle dato uno spunto di riflessione.
Rimango a disposizione.
Saluti,
Dott,ssa Alice Carella