
Il passato sessuale della mia compagna mi tormenta… come posso liberarmente?
Salve, ho 45 anni e da circa un anno ho una relazione con una donna più grande di me, tra noi c’è un intesa bellissima, in tutti i sensi, ma io sto rovinando tutto da quando lei mi ha confessato, sin dall’inizio, che ai tempi dell’università, avendo avuto una relazione difficile, non credeva più nel rapporto di coppia e ha iniziato a frequentare uomini solo per il gusto di fare sesso.
All’inizio non mi ha creato problemi questa confessione, ma a distanza di un anno, inspiegabilmente, mi arrecano rabbia e quasi “ripudio” nei suoi confronti.
L’unica cosa di cui sono consapevole è, che il problema nasce esclusivamente da me e lei non ha nessuna colpa, infatti non gli ho mai confessato questo fastidio immenso, perchè me ne vergogno e non voglio rovinare il nostro rapporto, anche se a volte paradossalmente vorrei lasciarla per “liberarmi”.
Io ho avuto una storia di 20 anni di fidanzamento prima di lei, mentre lei viene fuori da un matrimonio di 17 anni con un figlio. Stranamente non sono geloso del suo matrimonio e del ex marito, ma solo del suo passato sessuale. Lei mi ama tantissimo ed io rischio di rovinare tutto e non capisco perchè.
Sembra come se volessi aver vissuto le sue stesse esperienze per sentirmi alla pari.
Vorrei uscirne perchè so che il problema è esclusivamente mio, e di questo me ne vergogno, ma la rabbia e la depressione sono più forti di me a volte.
Hai bisogno di aiuto? Chedi ai nostri psicologi online
-
-
-
2 Commenti
Pubblica un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
valentina ambrosio
Pubblicato alle 18:09h, 02 GennaioBuonasera,
si smuovono, da quello che scrive, tanti sentimenti contrastanti: rabbia, vergogna, colpa, rimpianto, paura…
Occorrerebbe mettere un pò ordine in questa confusione mentale ed emotiva (a me arriva così, è una mia sensazione) e comprendere perchè questa confessione ha smosso così tanto, e perchè ora e non prima.
I temi da da indagare possono essere vari (rapporto di coppia, immagine di sè nella coppia, dinamiche relazionali, aggancio di bisogni, comunicazione, gestione delle emozioni..) ma sono solo ipotesi.
Valuterei la possibilità di intraprendere un percorso di terapia in primis per stare bene con sè e poi per stare bene nella coppia.
resto a sua disposizione
Cordiali saluti
Dott.ssa Valentina Ambrosio
Alice Carella
Pubblicato alle 15:14h, 03 GennaioSalve,
dalle sue parole si evince una situazione di grande confusione e credo sia comprensibile soprattutto perchè questa problematica si è presentata ora e non quando la sua compagna le ha raccontato la sua storia. Cosa è successo adesso che non è emerso prima? Ci sono diverse questioni da approfondire nella sua storia e le consiglio di iniziare un percorso di psicoterapia per mettere ordine in sé stesso ed evitare di autosabotarsi il rapporto con la sua compagna al quale, se non ho capito male, tiene molto anche lei.
Rimango a sua disposizione.
Saluti e Buon Anno,
Dott.ssa Alice Carella