
Perché continuo a crearmi scenari catastrofici?
Buongiorno, vorrei chiedervi gentilmente un parere.
Sono una ragazza di 25 anni, vivo una vita tranquilla e non ho pressoché nulla di cui possa lamentarmi. Da anni mi rendo conto che ogni tot tempo io cerchi sempre un qualcosa di cui preoccuparmi e che devo cercare di controllare. Dal nulla un input esterno genera nel mio cervello un determinato scenario brutto, e da qui mi convinco che questo scenario si avvererà.
Ad esempio dal nulla mi convinco che da un giorno all’altro farò un incidente in macchina e continuo a pensarci costantemente, così evito di usare la macchina per evitare che accada. Altro esempio, se ho un dolore corporeo mi convinco di avere una malattia e ho necessità di fare un controllo. Altro esempio ancora, se io o una persona a me cara dobbiamo intraprendere un viaggio in aereo mi convinco che l’aereo cadrà. E potrei andare avanti con altre cose simili.
Perché invento questi scenari catastrofici che mi tengono in ansia e mi fanno stare male? La mia testa si convince totalmente che accadranno e non so come gestire questa cosa.
Hai bisogno di aiuto? Chedi ai nostri psicologi online
-
-
-
2 Commenti
Pubblica un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Federico Samele
Pubblicato alle 14:16h, 04 MaggioBuongiorno,
Posso immaginare il disagio che sta provando, si sente in balia di una dinamica (creare scenari catastrofici) e fa fatica a gestire l’ansia che ne deriva.
È difficile dare una risposta certa sul perché si verifica questa dinamica, le cause posso essere molte.
Penso che potrebbe esserle utile un percorso psicologico proprio per comprendere il senso di questa dinamica, così da riuscire a gestire il disagio che ne deriva.
Resto a disposizione qualora desiderasse un confronto più approfondito.
Cordiali saluti
Dott Federico Samele
Monica Confuorto
Pubblicato alle 14:35h, 04 MaggioGentile utente,
Comprendo l’ansia che tali pensieri possano generare. La nostra mente ogni giorno elabora migliaia di pensieri, siamo poi noi a fissarci su alcuni di essi perché assumono per noi un particolare significato.
Un trattamento psicoterapico potrebbe aiutarla ad acquisire adeguate strategie per gestire tali pensieri ed i comportamenti disfunzionali (evitamenti) che ne derivano.
Sperando di esserle stata utile, resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dr.ssa Monica Confuorto