
Sento il bisogno di parlare con qualcuno che mi possa aiutare a superare il passato e riprendere in mano la mia vita
Buonasera, ho 24 anni, ho passato un’infanzia e un’adolescenza abbastanza difficili per me causa le pesanti liti fra i miei genitori e il successivo divorzio.
Da piccola ho imparato ad arrangiarmi, ad essere sempre forte e d’esempio a mia sorella più piccola che è sempre stata il mio motivo per andare avanti. Ho avuto diversi momenti bassi, ho frequentato per anni due psicologhe che mi sono state d’aiuto e si sostegno in quel periodo dell’adolescenza.
Ora, a distanza di anni, alcune problematiche non sono ancora risolte. Non ho mai avuto dei genitori presenti, mia madre appare e scompare con un messaggio ogni tanto, mio padre vive in un mondo tutto suo, pare un bambino di 5 anni a cui mi tocca star dietro e accudire. Mi capita di sentire la mancanza di una figura materna, ma soprattutto di una famiglia, di qualcuno con cui condividere quello che mi succede.
Causa tutto questo sono sempre stata molto timida, ho sempre fatto fatica ad instaurare solide amicizie o legami stretti con i parenti. Sono molto apatica, non riesco a dimostrare affetto, sono negativa, irascibile, mi basta poco e mi innervosisco e perdo il controllo scatenando liti dal nulla, soprattutto con mio padre, mi da fastidio la sua sola presenza, mi sento sempre stanca, senza voglia di fare se non di stare in camera mia, nel letto, dormire, mi sento mancare le forze e la voglia di affrontare le giornate. Vorrei fermare il mondo, metterlo in pausa e dormire, per poi svegliarmi un giorno carica, pronta ad affrontare tutto, dolce, affettuosa, positiva, piena di autostima.
Mi sembra di sbagliare tutto, non so dove sto andando, so che ce la farò ma non so come.
Sento il bisogno di parlare con qualcuno che mi possa aiutare a superare il passato e riprendere in mano la mia vita, essere serena con me stessa, con le persone che mi circondano sia nella vita privata, sia al lavoro.
Grazie a chi saprà essermi d’aiuto.
Hai bisogno di aiuto? Chedi ai nostri psicologi online
-
-
-
2 Commenti
Pubblica un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Alice Carella
Pubblicato alle 14:21h, 22 GennaioBuon pomeriggio,
mi permetto di darti del “tu” per la tua giovane età. Dalle tue parole si evince uno stato di malessere ma anche una grande voglia di risalire. Già soltanto esprimendo il desiderio e bisogno di farti aiutare, stai mettendo il primo gradino verso le tua scalata.
Parlare con un professionista che possa guidarti nel tuo percorso.
Rimango a tua disposizione.
Buona giornata,
Dott.ssa Alice Carella
valentina ambrosio
Pubblicato alle 20:46h, 27 GennaioBuonasera,
dietro la stanchezza, la mancanza di voglia, il disinteresse c’è spesso la rabbia passivizzata cioè non riconosciuta, e dal quel che racconta, ci sono tutti i motivi per essere arrabbiata nei confronti del mondo, della sua famiglia e della realtà che la circonda.
Si è dovuta far carico di molte cose più grandi di lei fin da piccola, ha fatto il genitore di suo padre, ha “ingioato” l’assenza di sua madre, si è data la forza di andare avanti in quanto “capofamiglia” e sorella maggiore..quanti ruoli e quanta responsabilità per una ragazza così giovane?!
Direi quindi che ci sta tutta la rabbia, così come il dolore, il senso di ingiustizia, il rimpianto, e la voglia di mollare, questi sono le emozioni che mi arrivano “di pancia” leggendo la sua domanda.
Far pace col passato è possibile, così come confinare le persone tossiche, e riparare le vecchie ferite per concentrarsi sul presente.
Un percorso di terapia può aiutarla in tal senso
resto a sua dispozione
cordiali saluti
Dott.ssa Valentina Ambrosio