
Ho tradito, ho sbagliato, mia moglie non mi perdona
Salve a tutti,
scrivo in relazione alla mia situazione di coppia dopo un tradimento da parte mia.
Sicuramente un mio errore ma che anche dopo diverso tempo e dimostrazioni continua ad alimentare comportamenti non corretti da parte di mia moglie.
Comportamenti che si tramutano nel controllo dello smartphone, duplicazione del profilo FB e altro, come continue verifiche delle chiamate e continui interrogatori. Al momento dopo svariate discussioni siamo alla fase di mancanza di fiducia totale ma allo stesso tempo lei chiede a me se ho intenzione di continuare e se smetto di fare ancora il mio comodo…..riferendosi ai miei errori … (cosa che non accade più).
Nella mia posizione cerco di dare conferma dei miei sentimenti ma vengo sempre denigrato. Smentisco dando giustificazione di tutti i miei spostamenti ma vengo sempre costantemente messo alla prova e mai con un grado di convinzione tale da fare tacere le cose.
Sono passati 7 mesi e ancora oggi mi trovo in questa situazione nn più sostenibile emotivamente e mentalmente, ho chiesto più volte di fruire di una terapia di coppia, ma lei ripete sono lucida e capisco tutto.
In realtà io credo che sia accecata dalla rabbia e dal rancore, che non la portano a ragionare in modo lucido; più e più volte ho dato dimostrazione che le cose non sono più come crede, eppure non si oltrepassa lo scoglio. Chiedo quindi un consiglio sul comportamento da poter adottare o almeno come poter rassicurare sulla mia posizione.
Ringrazio anticipatamente.
Hai bisogno di aiuto? Chedi ai nostri psicologi online
-
-
-
1 Commento
Pubblica un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Issa Seganga
Pubblicato alle 19:27h, 17 AgostoBuonasera,
è apprezzabile la sua presa di coscienza e responsabilità delle proprie azioni.
Sicuramente è una situazione complessa dove l’ambivalenza emotiva da parte di sua moglie e anche da parte sua sono ben presenti. Per ambivalenza intendo quel sentimento contrastante: “è mio marito e lo amo, ma non riesco a perdonarlo e provo troppa rabbia per provare amore”. Mi corregga pure se ho interpretato male.
Detto ciò è una situazione complessa e darle un solo suggerimento per come comportarsi potrebbe non essere efficace e porterebbe ad una frustrazione maggiore.
Il comportamento di sua moglie, oltre alla mancanza di fiducia, mostra come non riesce (in questo momento) a perdonarla e come in una sorta di punizione non riesce a trovare un limite della punizione che le permetterebbe di placare il suo risentimento.
Per un chiarimento ulteriore io rimango disponibile.
Mi auguro di averle illustrato una chiave di lettura alternativa
Dott. Issa Seganga